Home

Archeologia
Sito del corso di laurea magistrale

Si è aperta la rilevazione delle opinioni degli studenti per l’a.a. 2023-24.

È online il calendario autunnale 2023 dei corsi che il Servizio bibliotecario organizza sulle banche dati e altre risorse della Biblioteca Digitale.

Corso di greco antico per principianti

Docente: Luigi Venezia

Inizio: mercoledì 11 ottobre e seguirà questo orario:

mercoledì 12.30-14.30 aula K31 (Via Noto 8) 
venerdì 16.30-18.30 Aula 111 (Via Festa del Perdono) 

Informazioni all'interno della pagina

Laboratorio professionalizzante per gli studenti del corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali e dei corsi di laurea magistrale in Archeologia, Storia e Critica dell’Arte, Scienze della Musica e dello Spettacolo, Musica Culture Media Performance.

Docente: Emilia Adele Groppo  

Informazioni all'interno della pagina

Laboratorio: Archeozoologia a.a. 23/24

Lezioni: da martedì 17 ottobre a martedì 12 dicembre  -  presso il Laboratorio PrEcLab, Via Noto 6

numero max iscritti: 12

Le preiscrizioni sono chiuse.

Per informazioni rivolgersi al docente titolare Matteo Bormetti

Laboratorio: Schedatura e Analisi dei materiali archeologici: dallo scavo all'edizione 1 a.a. 23/24

Docente titolare Enrico Giovanelli

Data di Inizio: lunedì 2 ottobre
Orario: 12.30/14.30 - Aula gamma Via Santa Sofia, 9/11
Posti disponibili: 20 

Consulta orario delle lezioni

Le iscrizioni sono chiuse.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.

Dipartimenti
Via Noto 6 - 20142 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Referente Associato
Dipartimento di Studi Storici
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)