Elenco insegnamenti A-Z




Hai cercato:
  • Anno accademico: 2023/2024
  • Immatricolati dall'a.a. 2019/2020
46 attività formative
Attività formativa Crediti massimi Ore totali Periodo Lingua SSD
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) 3 0 Non definito
Inglese
Additional language skills: italian (3 ECTS) 3 0 Non definito
Italiano
Antropologia 6 40 Primo semestre
Italiano
BIO/08
Archeologia dell'italia preromana 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/06
Archeologia della magna grecia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/07
Archeologia e antichità celtiche 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/01
Archeologia e storia dell'asia occidentale antica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-OR/05
Archeologia egiziana 9 60 Primo semestre
Italiano
L-OR/02
Archeologia greca - laurea magistrale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/07
Archeologia romana - laurea magistrale 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/07
Ceramografia classica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/07
Ecologia preistorica 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/01
Epigrafia greca 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/02
Epigrafia latina 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/03
Etruscologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/06
Laboratorio di scavo avanzato: scavi e ricerche preistoriche in italia settentrionale 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: archeozoologia 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: collezioni, archivi, testimonianze dell'arte e del design giapponesi in italia 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: culture e identità dell'italia antica a partire dalle testimonianze scritte 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: digital archaeology 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: disegno archeologico 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: l'arte e il documento: interpretare il medioevo dalle fonti 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: lo scavo di una grande villa romana nel territorio di ostia (Dragoncello, Roma) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scavo archeologico avanzato di gortyna (Creta) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scavo archeologico avanzato di nora (CA) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scavo archeologico avanzato di tarquinia (VT) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scavo archeologico avanzato: jazzo fornasiello / gravina in puglia (BA) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scavo archeologico avanzato: selinunte (TP) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scavo avanzato in contesto protostorico 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scavo didattico a calvatone (CR) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: scavo didattico al forcello di bagnolo san vito (MN) 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: schedatura e analisi dei materiali archeologici: dallo scavo all'edizione 3 20 Su più periodi
Italiano
Laboratorio: tecniche della scultura greco-romana 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: tecnologie digitali per i beni culturali 3 20 Primo semestre
Italiano
Laboratorio: teoria e tecniche di catalogazione bibliografica in ambiente informatizzato 3 20 Secondo semestre
Italiano
Laboratorio: viaggio di istruzione 3 20 Secondo semestre
Italiano
Letteratura greca 12 80 Secondo semestre
Italiano
L-FIL-LET/02
Letteratura latina - laurea magistrale 6 40 Primo semestre
Italiano
L-FIL-LET/04
Metodi analitici per lo studio dei beni culturali 6 40 Primo semestre
Italiano
FIS/07
Metodologia della ricerca archeologica - laurea magistrale 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/10
Mitologia classica 9 60 Primo semestre
Italiano
M-STO/06
Numismatica antica lm 9 60 Primo semestre
Italiano
L-ANT/04
Prova finale 30 0 Non definito
Italiano
Storia greca lm 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/02
Storia romana lm 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/03
Urbanistica e archeologia 9 60 Secondo semestre
Italiano
L-ANT/09