Avvisi

In allegato locandina del Convegno di Basilea "The day after tomorrow" (21-23 gennaio 2025)

In allegato trovate il programma definitivo delle attività seminariali approvate in seno al collegio didattico di dicembre, atte a conferire 3 cfu agli studenti che le seguano scegliendo liberamente dal ‘catalogo’ delle attività per un totale di 20 h.

Vedi allegato

Laboratorio: Schedatura e analisi dei materiali archeologici dallo scavo all'edizione II a.a. 24/25

Docente: Enrico Giovanelli

Inizio: 17/02/2025 (da confermare)

Orario e aula: da definire

Numero massimo di partecipanti al laboratorio: 25

Indirizzo email per la preiscrizione: scrivere al Docente entro 10/02/2025

Vedi Locandina per ulteriori informazioni

Laboratorio: Lo scavo di una grande villa romana nel territorio di Ostia (Dragoncello, Roma) 24/25

Docente: prof.ssa Gloria Olcese

Data: giugno o settembre, in definizione

Prerequisiti: nessuno

Per informazioni e domande: scrivere alla docente  - sito web: www.immensaaequora.org

Laboratorio: Scavi e ricerche di Archeologia Tardoantica e Medievale in Italia Settentrionale a.a. 24/25

Docente: Emanuele Ettore Intagliata

Inizio e fine del laboratorio: dal 2/06/2025 al 27/06/2025 (due turni di studenti da due settimane ciascuno)

Numero max di iscritti/partecipanti (da confermare): tra i 20 e i 30 partecipanti (10-15 a turno);

Per il programma, vedi il Syllabus

Laboratorio: Culture e identità dell'Italia Antica a partire dalle testimonianze scritte a.a. 24/25

Docente: Giovanna Bagnasco

Orario delle lezioni: da martedì 18 febbraio (da confermare) - Sede da destinarsi

Vedi locandina per ulteriori informazioni

Docente Folco Vaglienti

Il laboratorio privilegia gli studenti del secondo-terzo anno delle Lauree triennali e gli studenti delle Lauree Magistrali (primo e secondo anno). La partecipazione è aperta all’intera comunità studentesca della Facoltà di Studi Umanistici ...

Info, pre-iscrizione, orari: vedi interno pagina - Programma: vedi allegato

In allegato il programma definitivo del viaggio di istruzione 2025 in Grecia Centrale.

Ischia Lab 2025

Seminario sull'Isola di Ischia - organizzato all'interno del corso di Metodologia della ricerca archeologica e archeometrica che avrà inizio nel secondo semestre

Periodo di svolgimento dal 2 al 5 maggio 2025

Informazioni nell'allegata locandina

Comunicare il proprio interesse alla prof.ssa Gloria Olcese

Sono aperte iscrizioni al corso di greco per principianti (60 ore), di durata annuale, destinato agli studenti della LM in Archeologia (e studenti del triennio di Beni culturali).

Si ricorda che la conoscenza della lingua greca antica è indispensabile per la frequenza al corso di Letteratura greca per la LM in Archeologia.

Interno pagina Info

Richiesta di kit igienici

In casi di emergenza o di necessità, l’Ateneo - su richiesta - offre gratuitamente all’intera comunità universitaria materiale igienico-sanitario come cerotti, assorbenti, disinfettante e garza sterile.